Le piastrelle per soffitti minerali godono di grande preferenza nella maggior parte degli edifici commerciali e residenziali grazie alla loro grande capacità di assorbimento acustico, resistenza al fuoco e al loro aspetto gradevole. La qualità di queste piastrelle potrebbe essere arbitraria ed è fondamentale sapere come identificare piastrelle di qualità per garantire le massime prestazioni e durata dell'installazione del soffitto. Determinanti importanti includono la qualità della piastra di lana minerale, la superficie del pannello di lana minerale, la forma del pannello di lana minerale e le prestazioni del pannello di lana minerale.
La qualità della lastra di lana minerale
La produzione di pannelli in lana minerale avviene a partire da materie prime e quindi, un buon pannello in lana minerale dovrà utilizzare cotone in fibra minerale di buona qualità. Il materiale principale che realizza le piastrelle per controsoffitti minerali è la lana minerale e quindi ne consegue che la qualità di questa materia prima è fondamentale per determinare le prestazioni e la durata delle piastrelle. Le lastre in lana minerale di buona qualità sono prodotte generalmente combinando basalto con altri minerali e scorie. Questi materiali vengono quindi fusi in una forma liquida e le fibre vengono realizzate dal loro processo di filatura e in seguito vengono legate da materiali adesivi.
Quando si esamina la qualità delle lastre di lana minerale, è necessario valutare i seguenti aspetti:
· XNUMX€ Densità: Più spessa è la lana minerale, migliore è la protezione che offre, poiché controlla i danni da riscaldamento e l'assorbimento acustico. Tali piastrelle in lana minerale dovrebbero avere una densità minima di 150 kg/m3.
• Composizione: È importante verificare che il materiale non contenga ingredienti pericolosi, soprattutto nel caso della lana minerale.
• Produzione Norme di riferimento: È importante che il prodotto sia conforme agli standard o alle certificazioni applicabili per il settore, tra cui ISO e ASTM.
La superficie del pannello di lana minerale
Nella fase di composizione del pannello di lana minerale si tenta di effettuare un trattamento superficiale. I produttori comuni eseguiranno la lucidatura della superficie del pannello di lana minerale e la spruzzatura della superficie del dispositivo, è qui che il pannello minerale deve essere esposto al suo valore qualitativo. Il motivo principale per la finitura delle superfici e dei bordi dei pannelli di lana minerale non è solo per l'estetica, ma è essenziale in aree come la definizione del livello sonoro o il controllo della ritenzione di umidità. La superficie deve essere piana, pulita e priva di difetti.
Di seguito sono riportati i punti da considerare durante lo svolgimento di questa attività:
· XNUMX€ Uniformità: Una superficie liscia e di buona qualità è indice di una buona abilità nella fabbricazione e le vernici possono aderire molto bene quando è necessario personalizzare le piastrelle.
· XNUMX€ Rivestimento e consistenza: Uno strato protettivo è presente in molte piastrelle di qualità, aumentandone la durata. Le superfici modificate possono migliorare l'assorbimento acustico, ma devono essere omogenee e non devono presentare scheggiature o graffi.
· XNUMX€ Consistenza del colore: Poiché le piastrelle del soffitto sono montate vicine tra loro con poco o nessuno spazio in mezzo, la coerenza del colore tra le piastrelle sembra piacevole. Le incongruenze di colore potrebbero indicare uno stoccaggio delle piastrelle mal controllato, prima dell'installazione.
La forma del pannello di lana minerale
Il nostro pannello in lana minerale di specifiche 600*600 è bianco e viene usato convenzionalmente come pannello per controsoffitti con una modellazione del soffitto ragionevolmente semplice. Inoltre, un controsoffitto in pannello in lana minerale di alta qualità può fare un sacco di modellazione. La forma e le dimensioni dei pannelli in lana minerale sono estremamente importanti per facilitare un'installazione perfetta e l'aspetto del soffitto. Le piastrelle di qualità devono avere dimensioni uniformi precise con buoni bordi affilati.
Alcuni dei fattori di forma sono:
· XNUMX€ Precisione dimensionale: Il diametro deve essere conforme alle specifiche, solitamente misure standard come 600 mm x 600 mm o 1200 mm x 600 mm. Le variazioni possono creare problemi di installazione e brutti spazi vuoti.
· XNUMX€ Stile di bordatura: Selezionare piastrelle con bordi netti e puliti adatti al tipo di griglia del sistema di controsoffitto da utilizzare. I bordi includono comunemente bordi squadrati, bordi tegolari e bordi nascosti. I bordi devono essere intatti e puliti.
· XNUMX€ Spessore: Tutte le tavole devono avere uno spessore standard per garantire uniformità nelle proprietà acustiche e nell'integrità strutturale.
Le prestazioni del pannello in lana minerale
Quando si prendono in considerazione i pannelli del controsoffitto realizzati con pannelli minerali, è necessario considerare fattori quali acustica, resistenza al fuoco, facilità di montaggio e longevità. L'efficacia del pannello in lana minerale è il criterio più semplice con cui si può descrivere la qualità del pannello. La maggior parte dei produttori fornirà almeno una guarnizione aggiuntiva del pannello in lana minerale in questione, che includerà informazioni quali indice caratteristico di assorbimento acustico, indice di separazione acustica, indice di reazione al fuoco, indice di barriera all'umidità e indice di prestazione.
Gli indicatori da valutare sono:
· XNUMX€ Isolamento acustico: I pannelli in lana minerale di qualità dovrebbero presentare un'elevata efficienza di assorbimento acustico o elevati coefficienti di assorbimento acustico. I coefficienti di riduzione del rumore tipici variano generalmente da 0.55 a 0.75.
· XNUMX€ Resistenza al fuoco: Controllare la classificazione antincendio delle piastrelle, è fondamentale in quanto indica la misura in cui le piastrelle conterranno la propagazione dell'incendio. Non si dovrebbe cercare una classe inferiore alla Classe A.
· XNUMX€ Isolamento termico: Un buon isolamento termico può anche contribuire a migliorare l'efficienza energetica degli edifici perché riduce il flusso di calore attraverso le pareti.
· XNUMX€ Resistenza all'umidità e al cedimento: Le prestazioni in condizioni di umidità, umidità e cedimento sono molto importanti soprattutto nelle regioni umide. Le piastrelle minerali per controsoffitti di buona qualità non dovrebbero cedere e deformarsi dopo alcuni anni di utilizzo.
· XNUMX€ Facilità di manutenzione: È sempre preferibile che le piastrelle siano di un materiale che sia facile da pulire. Le piastrelle del soffitto possono essere migliorate con finiture superficiali antimacchia e antigraffio.
Questi fattori ti consentono di scegliere delle ottime piastrelle per controsoffitti minerali di alta qualità che funzioneranno, appariranno e dureranno bene nei tuoi progetti. Il tempo investito nella valutazione di questi fattori per un dato progetto di controsoffitto, aiuterebbe ad avere un controsoffitto olistico che soddisfi i requisiti acustici, di resistenza al fuoco e di progettazione.
Sommario
- La qualità della lastra di lana minerale
- La superficie del pannello di lana minerale
- Di seguito sono riportati i punti da considerare durante lo svolgimento di questa attività:
- La forma del pannello di lana minerale
- Alcuni dei fattori di forma sono:
- Le prestazioni del pannello in lana minerale
- Gli indicatori da valutare sono: